A partire da gennaio 2024, il Comitato Mantova Solidale ODV, in collaborazione con l’Associazione Scuola Senza Frontiere di Mantova, ha attivato lo Spazio Diritti ad Alta Voce, uno sportello di orientamento legale per cittadini di origine straniera, grazie al finanziamento di ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea. 

Questo Spazio ha intercettato una serie di situazioni, legate alle traiettorie di vita e di inserimento sul territorio diventando uno strumento prezioso per il monitoraggio e la presa in carico di situazioni di violazione dei diritti dei cittadini con background migratorio.

Spazi dell’Accoglienza – Pratiche di convivenza, solidarietà e resistenza

Il Comitato Mantova Solidale ODV, in collaborazione con Sai Enea, vi invita al secondo appuntamento di “Diritti ad Alta Voce”, un incontro dedicato alle pratiche di accoglienza nel territorio mantovano.

L’evento si terrà sabato 5 aprile 2025 alle ore 16:30 presso il Circolo Arci Valerio Donini a Mantova. Sarà un’occasione per confrontarsi sul tema della convivenza e della solidarietà, analizzando esperienze di accoglienza diffusa e le sfide attuali. Durante l’incontro verrà presentato il libro “Le voci silenziate dell’accoglienza” con l’autore Michele Rossi, direttore di CIAC Parma. Seguirà un talk aperto con esperti e operatori del settore per favorire un confronto e uno scambio di buone pratiche.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Al termine dell’evento è previsto un aperitivo buffet e, per chi lo desidera, la possibilità di fermarsi a cena su prenotazione.

Per maggiori informazioni o per iscriversi è possibile scrivere a mnsolidale.diritti@gmail.com o contattare il numero +39 351 360 2095.

Vi aspettiamo.

Programma:

5 aprile, 16.30-19

Circolo Arci Valerio Donini APS

Piazza dei Mille, 14, 46100 Mantova MN

Ore 16.30

Benvenuto e saluti Istituzionali

Ore 16.45

Presentazione di “Le voci silenziate dell’accoglienza”

Di Michele Rossi – Direttore del CIAC di Parma

In dialogo con Marta Balasso – Direttrice SAI Enea Mantova

Ore 17.30

Talk: le pratiche e le sfide di convivenza, solidarietà e resistenza. 

Michele Rossi – Direttore del CIAC di Parma, coordinatore nazionale della rete Europasilo

Fulvia Antonelli – Scuola delle Donne del Pilastro, Bologna 

Chiara Scorzoni – Scuola di Nonantola 

Sofia Sodano – Responsabile Spazio Diritti ad Alta Voce, sportello di orientamento legale di Mantova Solidale

Modera: Youssef Moukrim – giurista, operatore legale, attivista

Ore 18.45

Conclusioni e aperitivo buffet

 

Un’iniziativa di : Associazione Comitato Mantova Solidale 

Partner: Scuola Senza Frontiere ODV

Nell’ambito di : THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment. Progetto finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento, e cofinanziato dall’Unione Europea. 

In collaborazione con: Sai Enea Mantova

Evento MN Solidale – 5 aprile 2025Evento MN Solidale – 5 aprile 2025 

Print Friendly, PDF & Email

Comments are closed.